Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

CAPTAIN PIAVE ARRUOLA GLI STUDENTI PER DIFENDERE LE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PROTETTA

 

La nuova iniziativa della campagna europea Nice to Eat-EU si rivolge alle classi 4 e punta sull’educazione e la creatività. In palio una Lavagna Interattiva Multimediale e altri supporti digitali per la didattica. Adesioni aperte fino al 20 novembre su www.nicetoeat.eu

 

Busche, 30 settembre 2020Il Consorzio di Tutela del Formaggio Piave investe sui più piccoli e presenta “School of DOP”, letteralmente a “scuola di DOP” (Denominazione di Origine Protetta), un contest creativo rivolto agli alunni delle classi IV della scuola primaria. Un concorso che mette in cattedra un eccellente formaggio italiano, il Piave DOP, e ha per protagonista il suo “difensore”: Captain Piave. Attraverso le avventure di questo supereroe i bambini, con l’aiuto degli insegnanti, impareranno a riconoscere le denominazioni d’origine, accrescere la loro cultura alimentare e a diventare consapevoli nelle scelte salutari. In palio una LIM, una lavagna interattiva, uno strumento efficace per promuovere un percorso di innovazione nella didattica e un notebook e un tablet per la seconda e terza classe classificata.

 

Il progetto rientra in un più ampio progetto co-finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Consorzio di tutela dal titolo “Nice to eat-EU”.Il concorso nasce per promuovere e ampliare nei giovanissimi la consapevolezza sull’origine e sulla funzione dei prodotti contraddistinti dal marchio europeo DOP – afferma Chiara Brandalise, Direttrice del Consorzio di Tutela – . Con questa operazione vogliamo contribuire a indirizzare i criteri di scelta e le singole azioni degli alunni affinché si affermi in loro una coscienza di consumatore consapevole. L’obiettivo è accompagnare i bambini alla scoperta dell’Unione Europea e dei suoi regimi di qualità, approfondendo l’importanza del territorio di origine, dei metodi di produzione e della qualità certificata. Si vuole inoltre aumentare l

a conoscenza specifica delle caratteristiche nutrizionali e delle qualità del Piave DOP e promuovere il concetto che il benessere può coniugarsi felicemente con il gusto e il piacere”.

 

Il concorso è nazionale e si rivolge agli alunni delle classi IV°della scuola primaria delle province di Milano, Bolzano, Trento, Trieste, Torino, Bologna, Parma, Roma, Bari, Napoli e Firenze. La partecipazione è gratuita e le adesioni scadono il 20 novembre 2020. Saranno accettate solo le prime 150 candidature pervenute in ordine cronologico. Potranno partecipare da un minimo di 1 ad un massimo di 4 classi per ogni Istituto Scolastico. La partecipazione è dell’intera classe, ogni classe potrà inviare un solo elaborato. Tutte le info su www.nicetoeat.eu

 

Ogni classe partecipante dovrà realizzare uno storyboard delle nuove avventure del supereroe Captain Piave, oggi già seguite da decine di migliaia di bambini su youtube https://youtu.be/jPJPWmIoL-Y , e poi “metterle in scena” scegliendo  la tipologia espressiva più opportuna, in relazione alle competenze degli studenti e ai programmi scolastici in corso (fumetto, ricerca, racconto, servizio fotografico, gioco). L’elaborato dovrà illustrare, in modo originale e divertente, le caratteristiche che contraddistinguono il Piave DOP e le minacce che incombono sui prodotti a marchio di qualità, attraverso la prospettiva di Captain Piave e degli altri personaggi che lo affiancano: la Mucca Bruna, il cattivo dr. Fake e tanti altri che potranno inventare e animare le storie create dai bambini. Le classi partecipanti riceveranno un kit didattico gratuito con approfondimenti per i docenti oltre ad un folder rivolto ai bambini. Il ha inoltre realizzato un video informativo, che sarà scaricabile dal sito del Progetto www.nicetoeat-eu/schoolofdop.it

Oltre al kit, sarà

attivo un help desk per fornire assistenza continua agli insegnanti durante l’elaborazione delle proposte artistiche.

 

Gli elaborati verranno giudicati da un’apposita giuria. La cerimonia di premiazione si terrà a Giugno 2021, alla presenza di istituzioni, giornalisti e operatori del settore. La premiazione sarà l’occasione per presentare ufficialmente degli elaborati vincitori ma, una volta ultimato il concorso, nel sito troveranno spazio oltre ai 3 progetti premiati anche tutti gli elaborati presentati, a formare una sorta di archivio di buone pratiche.

 

 

Consorzio Tutela Formaggio Piave DOP

Via Nazionale, 57/A – 32030 Busche BL – Italia

Tel. 0439 391170

Fax 0439 393217

consorzio@formaggiopiave.it

www.formaggiopiave.it

 

Blancdenoir Communication (Ufficio Stampa)

Piazza Matteotti 25 – Galleria Barchetta
Desenzano del Garda (BS) Italy

+39 030 7741535

stampa@blancdenoir.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis