Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Carroattrezzi, ho bisogno di te!

L’automobile, con la sua infinità di modelli e di optional che offre, è senza dubbio uno dei mezzi di trasporto preferiti dagli italiani: stando alle statistiche riportate dal sito Comuni-Italiani.it, ad esempio, nel 2016 circolavano nel nostro paese quasi 38 milioni di veicoli immatricolati, sommati ai circa 4 milioni di auto aziendali e ad uso commerciale. A livello di regioni, Lazio, Sicilia, Veneto e Campania detengono il record a livello di densità veicolare, segno di uno strumento che – al netto di costi variabili – viene da sempre preferito per spostarsi in autonomia, che sia per motivi di lavoro che per svago o gite fuori porta.

Per quanto l’automobile sia uno dei mezzi più comodi e versatili di cui disponiamo, può capitare che, all’improvviso e per via di un guasto, ci lasci per strada. Sono quelle situazioni che capitano a tutti, almeno una volta nella vita, magari nelle circostanze meno opportune: è facile farsi prendere dal panico, in questi casi. Cosa che, del resto, è anche comprensibile: quando capita per strada e siamo lontani da casa, la prima cosa che ci viene da fare è quella di chiamare qualche familiare per avvisare, e soprattutto bisogna tranquillizzare eventuali passeggeri a bordo. Ma quando ci troviamo per strada la cosa davvero importante è quella di mantenere la calma, attenersi agli obblighi di legge (giubbino catarifrangente, triangolo a 100 m dal veicolo, evitare tassativamente di stare nella corsia di transito degli altri veicoli); poi è indispensabile avere un cellulare dietro, e chiamare immediatamente un servizio di carro attrezzi.

La legge, in merito, parla chiaro: nello specifico il Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992 stabilisce una serie di norme complesse che devono essere rispettate in queste situazioni. I mezzi abiti al traino e trasporto, in particolare, devono essere autorizzati, disporre dell’opportuna segnalazione a bordo, essere ovviamente immatricolati e rispettare scrupolosamente le regole del codice della strada per evitare situazioni di pericolo. Gli automobilisti, dal canto loro, non dovranno fare altro che chiamarne uno, dopo aver posizionato il veicolo in una piazzola di sosta ed evitando, in ogni caso, di avventurarsi in situazioni pericolose. I carroattrezzi professionisti, poi, sono in grado di intervenire sul posto in qualsiasi condizione climatica o ambientale, garantendo così un servizio di vero e proprio pronto intervento. In caso di incidenti, auto in panne o anche una semplice gomma forata, soprattutto, è necessario che intervenga un servizio di carroattrezzi (nello specifico a Roma) che sia all’altezza della situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis