Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Come si diventa un investigatore privato?

Audacia, coraggio e cuore, le riassumerebbe così Matteo Adjimi, socio di Argo 2001 New, le caratteristiche che dovrebbe avere un investigatore privato Roma. Ma, al di là di innati talenti, è la formazione a dare al detective privato quella marcia in più, quella conoscenza multidisciplinare che, con l’esperienza, affina il fiuto e la professionalità. Matteo è “il socio giovane”, l’ultimo arrivato, eppure il suo ingresso nell’agenzia ha segnato una svolta nella crescita dell’azienda. E per chi ha sempre sognato di indossare il soprabito e sfoderare la lente di ingrandimento, ecco come si diventa un investigatore privato Roma di successo.

“Per diventare investigatore privato titolare di licenza, la legge prevede che si debbano possedere i seguenti requisiti,” spiega Matteo, “una laurea, almeno triennale, in giurisprudenza, psicologia a indirizzo forense, sociologia, scienze politiche, scienze dell’investigazione o economia; aver svolto un praticantato di almeno 3 anni presso un’agenzia investigativa con licenza da almeno 5 anni; aver partecipato a corsi di perfezionamento in materia di investigazioni private. Ad ogni modo, esistono anche profili professionali meno specializzati come, ad esempio, i collaboratori investigativi a cui il titolare di licenza dà degli incarichi che vengono definiti elementari”.

Dottore in psicologia, specializzato in psicologia clinica, titolare di licenza investigativa rilasciata dalla Prefettura di Roma, Matteo ha conseguito il Master di II livello in Scienze Forensi e ha partecipato al Corso di Perfezionamento universitario in “Scienze delle Investigazioni Private e della Sicurezza”. L’elenco è lungo e potrebbe persino spaventare i meno motivati, ma sono proprio queste competenze così diversificate a fare da assist a Matteo nelle indagini più complesse. “L’aggiornamento in questa professione è fondamentale. Infatti, per mantenere la licenza, ogni 3 anni dobbiamo frequentare dei corsi. Ma, oltre agli obblighi di legge, ad Argo 2001 New abbiamo fatto dell’aggiornamento professionale un investimento importante, per noi e per i nostri dipendenti. Questo perché si sta andando verso una sempre maggiore professionalizzazione del mestiere, in particolare del titolare di licenza che deve avere conoscenze di diritto del lavoro, civile, penale e in ambito di privacy”.

Il brivido di enigmi, misteri e scoperte è solo una parte di questo mestiere, perché dietro ogni indagine c’è un essere umano con il suo bagaglio di sofferenze. “Insieme alla preparazione in giurisprudenza, di cui accennato sopra, è, infatti, importante per un buon investigatore privato Roma possedere competenze di psicologia: un’ottima conoscenza di se stessi è fondamentale ma alcuni principi di psicologia sono di grande aiuto quando bisogna gestire le emozioni dei clienti. Un esempio? Restituire prove dolorose è difficile; bisogna sapere come approcciarsi. Non è da trascurare nemmeno l’acquisizione di nozioni di criminologia che in ambito penale avvantaggiano non di poco il detective”.

Argo2001New

Agenzia investigativa Roma

Investigatore privato Roma

Un mercato ancora aperto

“Solo un terzo dei giovani crede nel lavoro in Italia”, titolava un articolo di Repubblica, uscito a fine 2017, mentre snocciolava i dati di una ricerca svolta dalla piattaforma di recruiting online Info.Jobs. Eppure, nonostante le statistiche col segno meno e le concrete difficoltà in cui si imbatte chi è alla ricerca del primo impiego, ci sono personalità che riescono a scardinare gli ostacoli, dando vita a realtà culturalmente ed economicamente attive e Argo 2001 New è una di queste. Ma, quindi, in un mondo del lavoro a dir poco inospitale, che opportunità ci sono per gli aspiranti detective?

“Tenaci, virtuosi o talentuosi che siano – o forse tutte e tre le cose insieme – alcuni giovani accettano la sfida e, in alcuni casi, vincono la scommessa. Ci vogliono duro lavoro e molta forza di volontà ma poi i risultati arrivano. Bisogna, inoltre, considerare che il mercato delle investigazioni private si sta trasformando: così, accanto all’investigatore free lance, che probabilmente risente della crisi, sta crescendo il numero delle agenzie di grandi dimensioni. Aziende strutturate e multidisciplinari, capaci di affiancare i clienti in indagini complesse e di fornire servizi diversificati. Queste società battono la crisi con la professionalità degli stessi investigatori e per loro il fatturato è persino in aumento. Il segreto del successo? Investire nella propria crescita personale”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis