Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Consumi d’acqua troppo elevati? Ecco qualche semplice consiglio per risparmiare sulla bolletta dell’acqua

Al pari dell’aria che respiriamo e dell’energia che consumiamo, anche l’acqua è una risorsa rara e preziosa che andrebbe utilizzata con parsimonia.

Ma a quanto pare, questo ancora non l’abbiamo capito.

Poi, in confronto agli altri paesi europei, noi italiani siamo dei veri spreconi per per quel che riguarda il consumo di acqua potabile.

Il consumo medio di una famiglia media italiana è pari a circa 200 metri cubi all’anno.

In termini pro capite, il consumo medio giornaliero di acqua è di circa 220 litri per persona!

Con qualche piccolo accorgimento potremmo tuttavia ridurre in modo significativo questi consumi. Vediamo come.

 

La bolletta dell’acqua

Un po’ come accade per la bolletta della luce, anche la bolletta dell’acqua presenta una quota fissa e una quota variabile.

La quota fissa è annuale e serve per remunerare il servizio di acquedotto.

Mentre la quota variabile dipende dai nostri consumi, misurati dal contatore dell’acqua, che molti ignorano di avere!

Il costo per ogni metro cubo di acqua che consumiamo dipende dalle fasce di consumo. Più aumentano i nostri consumi, più aumenta il prezzo unitario dell’acqua.

 

Da che cosa dipende il nostro consumo di acqua

E’ interessante notare che solo una minima parte del consumo totale di acqua è impiegata per bere e cucinare.

Il consumo principale di acqua deriva da nostri elettrodomestici e dalle abitudini igieniche.

Quando ci facciamo una doccia consumiamo mediamente 120 litri! Mentre sono necessari 70 litri per farsi la barba e circa 30 litri per l’igiene dentale.

Per quel che riguarda gli elettrodomestici, possiamo contare circa una trentina di litri per ogni lavaggio con la lavastoviglie, e circa 60 litri per la lavatrice.

Da queste piccole statistiche, ci rendiamo conto che è molto facile ridurre il nostro consumo di acqua. Ecco qualche consiglio pratico.

 

Consigli per ridurre gli sprechi e il consumo di acqua

Senza fare grandi sacrifici, ecco come possiamo diminuire il nostro consumo quotidiano di acqua.

  • usare più spesso la doccia rispetto alla vasca
  • chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o ci si insapona
  • controllare che non ci siano perdite d’acqua o rubinetti che gocciolano
  • usare una bacinella per lavare la verdura e utilizzare l’acqua corrente solo per l’ultimo risciacquo
  • utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis