Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

La pubblicità su Google: quali sono i vantaggi?

La pubblicità è il mezzo di comunicazione che più ha risentito della comparsa di internet e dei social network. Aziende sempre più piccole possono permettersi di acquistare piccoli spazi pubblicitari all’interno di siti web grazie all’implementazione di Adsense, un servizio interno a Google che gestisce la comparsa e la distribuzione degli annunci all’interno di qualsiasi sito web.

Blog, siti internet generalisti e portali di vario tipo integrano al loro interno dei piccoli spazi pubblicitari collegati al sistema Adsense. Si tratta di un algoritmo che fornisce annunci cuciti sul profilo dell’utente, basati sui suoi interessi e le ricerche recenti. Ogni utente vedrà annunci pubblicitari differenti, più attinenti ai gusti e ai desideri di quest’ultimo e quindi più efficienti. Per pubblicare gli annunci, invece, si utilizza la piattaforma di Google Ads, che consente agli inserzionisti di personalizzare la pubblicità online come preferiscono.

Come funziona la pubblicità su Google Ads

pubblicità-su-google

Affinché la pubblicità su Google sia davvero efficace, è necessario affidarsi a esperti del settore. Scegliere un’agenzia Google Partner certificata sarà la garanzia di un lavoro professionale e strutturato.

Colui che acquista lo spazio pubblicitario non compra un singolo spazio su un gruppo di siti, ma piuttosto un pacchetto di sponsorizzazioni che saranno distribuite direttamente all’utente che potrebbe essere interessato. Google lavora come intermediario tra azienda e utente, fornendo annunci realizzati ad hoc diretti ad un pubblico potenzialmente interessato.

I vantaggi per colui che acquista la pubblicità tramite Google Ads sono, di conseguenza, molteplici. Innanzitutto i vari annunci saranno attinenti agli interessi dell’utente. Coloro che visualizzeranno tali annunci saranno quindi persone le quali, con maggiori probabilità, andranno a cliccarci sopra e potrebbero completare un acquisto o interessarsi ai servizi proposti.

In generale l’algoritmo di Google è molto efficiente nella gestione del traffico e riesce sorprendentemente bene a fornire l’annuncio adatto nel momento giusto, con una probabilità di successo molto alta. Ti sarà certamente capitato di ricercare un prodotto per curiosità e ritrovare in degli annunci lo stesso prodotto da vari venditori ed in varie modalità.

Se gestisci un’azienda che riguarda una nicchia molto ristretta, sarebbe difficile trovare potenziali acquirenti con annunci generici, posti su siti poco navigati e frequentati. In questo modo qualsiasi sito collegato ad Adsense (anche colossi come Youtube) potrebbero riprodurre i tuoi annunci, allargando moltissimo il pubblico, ma rimanendo comunque legati ai potenziali interessi dell’utente.

Infine abbiamo il risparmio economico, piuttosto rilevante rispetto ad altre metodologie. La pubblicità su Google tende ad avere una resa molto elevata, proprio grazie alla selettività con cui viene presentata. Tu stesso selezioni il budget ed il traffico pubblicitario sarà misurato in base al budget fornito, distribuito sui vari siti. Un piccolo investimento iniziale può portare un ritorno da reinvestire in pubblicità o tenere come introito, senza dover fare contratti di lunga durata dall’esito incerto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis