Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Libertà di Pensiero, di Espressione e Diritto allo Svago

Cosa sono i diritti umani? Ne parlano i volontari nel prossimo webinar informativo.

 

Libertà di Pensiero, Libertà di Espressione e Libertà di Svago: questi sono i diritti che verranno trattati nel prossimo webinar organizzato dai volontari di Gioventù per i Diritti Umani.

 

Venerdì 31 Luglio alle ore 20:30, i volontari incontreranno Sofia Moschin, 2019 Italian Youth Delegate al Congresso del Consiglio d’Europa e Global Peace Ambassador per il continente europeo (nomina da Graça Machel, moglie di Mandela), il Prof. Luigi Tarca, Direttore Emerito del Cestudir (Centro Studi sui Diritti Umani) dell’Università Cà Foscari di Venezia, Federica Mandro del Comitato UNICEF di Padova e l’insegnante Nunzia Russo.

 

Lo scopo del webinar è quello di portare maggiore consapevolezza relativamente gli articoli 18, 19 e 24 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

 

Secondo i dati dell’Oscad, Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, i crimini d’odio che riguardano razzismo e xenofobia segnalati nel 2019 sono stati 726, meno degli 801 del 2018 ma molti di più dei 494 del 2016.

 

Per questo, i volontari di Gioventù per i Diritti Umani, attivi da anni nella promozione dei 30 diritti fondamentali, hanno deciso di lanciare un messaggio forte e chiaro, “SI AI DIRITTI, NO ALLA DISCRIMINAZIONE”, allo scopo di creare maggiore consapevolezza. Infatti i volontari sostengono che, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard,  che: “I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico.”

 

Il webinar è aperto a tutti e si terrà sulla piattaforma ZOOM. Per iscriversi e per maggiori informazioni contatta l’indirizzo gioventuperidirittiumaniitalia@gmail.com o chiama il numero +39.391.438.1933.

 

Ufficio Stampa

Gioventù per i Diritti Umani

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis