Marco Perillo presenta Il pentimento del Principe d’Elbeuf alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
Un viaggio tra storia, archeologia e letteratura attraverso l’incanto del Miglio d’Oro.
Martedì 8 aprile 2025 alle ore 18:00, presso la Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri
Martedì 8 aprile 2025 alle ore 18:00, presso la Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri, il giornalista e scrittore Marco Perillo presenterà il suo ultimo racconto intitolato Il pentimento del Principe d’Elbeuf.
L’evento vedrà la partecipazione di Vittorio Del Tufo, giornalista e scrittore, Carlo Rescigno, archeologo e docente universitario, mentre le letture saranno affidate alla voce intensa dell’attore e scrittore Peppe Lanzetta.
Durante l’incontro, si discuterà di una delle figure più affascinanti e tormentate del Settecento napoletano: Emanuele Maurizio di Lorena, Principe d’Elbeuf, e delle sue vicende legate alla scoperta dei tesori archeologici di Ercolano.
Nel 1738, il Principe d’Elbeuf torna a Portici dopo quasi trent’anni per recuperare l’ultimo tesoro nascosto nella sua villa: una statua raffigurante Calliope, musa della poesia. Questo racconto storico, ambientato nel suggestivo contesto del Miglio d’Oro e della nascente reggia borbonica voluta dal giovane Carlo di Borbone, si muove tra ambizioni personali, intrighi e i primi passi nell’esplorazione del passato sepolto della Campania.
Con il suo stile evocativo ed elegante, Marco Perillo trasporta i lettori in un’epoca di grande fermento culturale, dove storia, arte e archeologia si intrecciano con le passioni e i drammi umani.
Marco Perillo: giornalista e scrittore di talento
Napoletano classe 1983, Marco Perillo è giornalista de Il Mattino, scrittore di successo ed autore di opere che fondono magistralmente narrazione e ricerca storica. Ha esordito con il thriller archeologico Phlegraios (2014), seguito dai racconti di Napùl (2020). Per Newton Compton ha pubblicato saggi e guide che celebrano Napoli, tra curiosità, leggende e misteri. Tra le sue collaborazioni più recenti, la curatela della guida Il Sogno Reale per il Campania Teatro Festival.