Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Milazzo (ME) – Elevato entusiasmo per «CorTeatro»

Trionfale successo per la terza edizione di «CorTeatro», festival internazionale di cortometraggi teatrali, organizzato dalla stagione «quiNteatro», diretta dal regista Giuseppe Pollicina e da «Tali Arti Spettacoli» di Tania Alioto, andata in scena domenica scorsa al Teatro Trifiletti di Milazzo. Quattro gli spettacoli, alternatisi sul palco del teatro milazzese contendendosi la vittoria, i quali in una manciata di minuti hanno raccontato scorci di vita vissuta, distrutta nel giro di pochi minuti da una calamità naturale come raccontato nel corto «Hotel Rigopiano» della Compagnia «Piccolo Teatro», pièce interpretata da Sofia Saporita e Giada Perugini e diretta da Francesco Chianese; i rimpianti di una «Vita da attore», forse soltanto sognata, portata in scena dalla compagnia teatrale «I Commedianti», diretta e interpretata da Giuseppe Galletta e affiancato da Nino Nania e Rosalba Macrì. L’ordinaria follia, che si respira durante i colloqui di lavoro del corto «Il colloquio», portato in scena dalla compagnia teatrale «I meglio di Niente» con un cast formato da sette giovani attori (Carolina Bucalo, Salvina Pirri, Noemi Otera, Alberto Liga, Lucia Sottile, Zaira Foti e Salvatore Quattrocchi) e diretto da Nella Maggio e Noemi Otera; infine una vita distrutta dalla gelosia dell’uomo, tema del corto «Perché siamo una persona sola», egregiamente interpretato da Martina Parisi e diretto da Francesco Chianese. Si è trattato di spettacoli, che hanno incontrato il favore della giuria di qualità composta dal professore, scrittore e commediografo Saverio Castanotto, dall’attrice Tina Cilona, dal regista Salvatore Bertè, dalla coreografa Luana Saitta e dalla giornalista Antonella Saia, così espressisi: «Premio Dario Fo» per il miglior lavoro attribuito a «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio Renzo Rossitto», assegnato dal pubblico a «Vita da Attore» de «I Commedianti»; «Premio quiNteatro», assegnato a «Il colloquio» de «I meglio di niente» per lo spirito di gruppo dimostrato anche dietro le quinte; «Miglior Scenografia» assegnato a «Il Colloquio» de «I meglio di niente»; «Miglior Testo Originale», attribuito a «Siamo una persona sola» di Francesco Chianese; «Miglior attore» attribuito a Giuseppe Galletta per «Vita da attore» de «I Commedianti»; «Miglior attrice» assegnato a Carolina Bucalo per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio Migliore Regia» a Nella Maggio e Noemi Otera per «Il colloquio»; «Menzione Speciale» all’attore Alberto Liga per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Menzione Speciale» all’attrice Lucia Sottile per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio miglior attrice emergente» a Sofia Saporita per «Hotel Rigopiano» de «Il piccolo teatro».

Foti Rodrigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis