Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Nuova autocertificazione per Coronavirus

MODULO AGGIORNATO AL 27/03/2020

Da oggi è disponibile sul sito del Ministero dell’Interno il nuovo modulo con la nuova autocertificazione da compilare e che verrà controfirmato al controllo da parte delle forze dell’ordine. Cosa cambia per i cittadini? Alle quattro motivazioni per uscire pre-esistenti se ne aggiunte una quinta per giustificare gli spostamenti fuori casa, ovvero, quella per cui ogni cittadino deve dichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti per chi, trovato positivo al Coronavirus, è stato messo in quarantena o per chi sia entrato in contatto con una persona contagiata. Il nuovo modello si può scaricare facilmente dal sito del Ministero dell’Interno e dovrà essere compilato, non solo: al momento del controllo da parte delle forze dell’ordine verrà controfirmato dopo aver accertato l’identità del cittadino. Questo permette di non dover allegare all’autocertificazione copia dei documenti. Anche in questo caso, come per la prima autocertificazione questa verrà come sempre verificata a posteriori dalle forze dell’ordine. Nuova autocertificazione e vademecum della polizia: le regole da rispettare Con questa nuova autocertificazione si conferma il divieto assoluto di uscire di casa per le persone poste in quarantena e l’integrazione si è resa necessaria perché sono state trovate persone che hanno violato l’obbligo della quarantena. Il rischio è, in questo caso, di trascorrere 12 anni in carcere per concorso colposo in epidemia. In soli 5 giorni di controlli sono state denunciate 27.500 persone su oltre 665.000 fermate e tra i denunciati rientrano anche 1100 esercizi commerciali che non hanno osservato le misure sulle chiusure o sulle distanze di sicurezza.

Clicca qui di seguito per scaricare il nuovo modulo

MODULO AGGIORNATO AL 27/03/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis