Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Terrarium che cos’è e a che serve ?

Terrarium, storia e funzionalità.

Il terrarium, non è altro che uno spazio chiuso o aperto dove è possibile ricreare un piccolo giardino per interno. Sebbene oggi la sua funzionalità sia per lo più di tipo estetico, è interessante sapere come questa tipologia di ambiente protetto, nasce secoli fa, al fine di trasportare le piante nei lunghi viaggi oltre oceano.

I terrarium chiusi infatti, consentivano di ricreare piccoli ambienti protetti, dove è facile regolare la giusta umidità e la quantità di raggi solari interna, al fine di ricreare l’habitat ideale per piante tropicali o piante grasse.

Un terrarium in vetro chiuso da un tappo di sughero ad esempio, consente di far entrare la luce all’interno del terrario, senza far uscire il vapore acqueo. In questo modo, all’interno, viene a ricrearsi un piccolo ecosistema protetto dove le piante posso proliferare.

Tipologie di Terrarium

Come abbiamo già anticipato nel precedente paragrafo, esistono diverse tipologie di Terrario piante, abbiamo i terrarium chiusi generalmente in vetro, dove il vetro fa passare i raggi solari permettendo la fotosintesi e il tappo trattiene il vapore acqueo permettendo un piccolo ciclo dell’acqua. Questi terrarium chiusi si caratterizzano per essere ideali per la proliferazione di piante tropicali bisognose di un ambiente umido.

Al contrario invece, i terrarium aperti, non offrono la possibilità di creare un perfetto ciclo dell’acqua e un’ambiente protetto. Ciò pertanto rende questi terrari più adatti alla coltivazione di piante grasse, maggiormente adatte a climi secchi e poco umidi.

Aspetti a cui prestare attenzione per la buona riuscita del terrario piante. 

Ciò che sicuramente è un’aspetto a cui va prestata molta attenzione è la tipologia di terreno utilizzata nel terrario. Quest’ultimo infatti rappresenta la linfa vitale del terrarium e per fa sì che il risultato sia ottimale, è bene dotarsi degli strumenti più adatti.

Per ottenere un risultato ottimale in questo senso, si consiglia di non utilizzare un normale terriccio nel proprio terrarium, ma di utilizzare quella che viene definita “Torba leggera“. Uno speciale composto di muschio di torba, vermiculite e perlite. Questo composto infatti si presta in maniera ideale alla riproduzione del ciclo dell’acqua in un Terrario chiuso, favorendo la crescita in particolare delle piante che hanno bisogno di maggiore umidità.

In conclusione: 

In questo breve post, abbiamo parlato dei noti terrarium, partendo dalle loro funzionalità fino ad arrivare alla storia di come nascono le diverse tipologie di Terrario per piante. Ci siamo soffermati inoltre sulle differenti tipologie osservando come esistano terrarium chiusi e aperti e perché quelli chiusi appaiono come più adatti alla proliferazione di piante bisognose di maggiore umidità.

Oggi i terrarium sono per lo più un oggetto di design o un’articolo di arredamento pensato per ricreare piccoli giardini tropicali in appartamento, dove non sarebbe possibile per una questione di habitat.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis