Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizielampo : Ultime notizie dal web

Comunicati stampa dal web

Vacanze al valico per escursionisti

Agli amanti dell’escursionismo, sia estivo che invernale, suggeriamo le vacanze a Passo Bordala e al Monte Stivo. Da questo valico delle Alpi Gardesane Orientali partono molti sentieri, percorribili anche in mountain bike, fra i quali quelli che conducono al Monte Stivo (2059 m), al Monte Biaena (1700 m), al Monte Somator (1300 m). Il Monte Stivo è una delle montagne più panoramiche del basso Trentino, infatti la sua cima è molto frequentata, complice un rifugio aperto anche nei week end invernali, per la vista mozzafiato che si gode da lassù: il Lago di Garda, la Vallagarina, la catena del Lagorai, il Pasubio, le Piccole Dolomiti, il Monte Baldo, le Alpi di Ledro, i ghiacciai dell’Adamello, del Carè Alto e della Presanella, le Dolomiti di Brenta…Non male, no?

Oltre alle attività di escursionismo a piedi ed in bici da enduro è possibile fare numerosissime passeggiate per boschi alla ricerca di funghi di bosco. E’ facile poi trovare dei ristoratori che si offrono di cucinare i funghi appena raccolti per farvi mangiare piatti tipici dal sapore unico.

Disseminati sul monte si trovano resti di trincee e fortificazioni austroungariche ed italiane.

D’inverno il passo è meta degli appassionati di scialpinismo e di coloro che praticano il fondo escursionistico, questi ultimi, infatti, hanno a disposizione l’ampio altopiano prativo, anch’esso chiamato Bordala, che si affaccia sulla Val Lagarina.

Simpatica la passeggiata per la piccola valle di Drom, dove sgorga una sorgente di acqua carbonata a temperatura costante di 9 gradi, vicino ad un boschetto secolare di abeti, alcuni dei quali raggiungono i 3 metri di circonferenza.

A Passo Bordala si trova anche una scuola di volo per parapendio, infatti il luogo si presta alla pratica sia da parte dei principianti, sia dai più esperti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Segnala Sito Gratis | Segnala Azienda Gratis | Inserisci Azienda Gratis | Directory Gratis | Article Marketing | Inserisci Articolo Gratis | Pubblica Articolo Gratis | Inserisci Comunicato Stampa Gratis